![]() |
| Resurrezione - Piero della Francesca |
Vicino all'ufficio turistico troviamo la Cattedrale. Il suo tesoro è rappresentato dal Volto Santo, uno splendido crocefisso ligneo. Risalente all'IX secolo, è una delle tre opere di questo genere esistenti al mondo.
| Cattedrale |
| Volto Santo |
Nella Chiesa di S. Antonio si può ammirare un eccezionale vessillo utilizzato durante le processioni, dipinto su entrambi i lati, opera di Luca Signorelli.
All'interno della Chiesa di San Lorenzo invece si può ammirare un capolavoro della pittura manierista, il Compianto sul Cristo deposto (1528) del Rosso Fiorentino.
| Compianto sul Cristo deposto |
CONSIGLI UTILI
Tempo consigliato per la visita: 3 ore.
Informazioni sui prezzi:
Museo Civico: €8,00 (intero) - €5,00 (ridotto). Il "Valtiberina Musei Pass" permette di visitare diversi musei della zona. Nel primo museo si acquista il biglietto intero, negli altri si entra con una tariffa ridotta mostrando il pass.
Cattedrale: ingresso libero.
Chiesa di S. Antonio: ingresso libero.
Chiesa di San Lorenzo: ingresso libero.
Come muoversi: con l'automobile, è necessario prendere l'autostrada A1, uscire ad Arezzo e seguire le indicazioni per Sansepolcro. Gli autobus della compagnia SITA collegano la cittadina con Arezzo. Numerosi sono anche i treni che raggiungono Perugia, dove si può cambiare per Roma.
Dove mangiare: Ristorante Al Coccio (Via Niccolò Aggiunti, 83).
Ristorante accogliente e curato nei dettagli. Scelta variegata.
Tempo consigliato per la visita: 3 ore.
Informazioni sui prezzi:
Museo Civico: €8,00 (intero) - €5,00 (ridotto). Il "Valtiberina Musei Pass" permette di visitare diversi musei della zona. Nel primo museo si acquista il biglietto intero, negli altri si entra con una tariffa ridotta mostrando il pass.
Cattedrale: ingresso libero.
Chiesa di S. Antonio: ingresso libero.
Chiesa di San Lorenzo: ingresso libero.
Come muoversi: con l'automobile, è necessario prendere l'autostrada A1, uscire ad Arezzo e seguire le indicazioni per Sansepolcro. Gli autobus della compagnia SITA collegano la cittadina con Arezzo. Numerosi sono anche i treni che raggiungono Perugia, dove si può cambiare per Roma.
Dove mangiare: Ristorante Al Coccio (Via Niccolò Aggiunti, 83).
Ristorante accogliente e curato nei dettagli. Scelta variegata.

Nessun commento:
Posta un commento